martedì, Aprile 8, 2025
spot_imgspot_img
HomeEconomiaA Malta il primo Cyber Security Summit

A Malta il primo Cyber Security Summit

L’edizione inaugurale di Malta Cyber Security Summit è in programma domani, mercoledì 23 Ottobre 2019, presso il Westin Dragonara Resort.

L’evento è organizzato in collaborazione con il segretario parlamentare per i servizi finanziari, l’economia digitale e l’innovazione; il MITA; la Camera di Commercio e dell’Industria; e Tech.mt.

L’obiettivo è di sensibilizzare i professionisti e i dirigenti aziendali sulla sicurezza informatica.

L’argomento principale di quest’anno è lo schema BSECURE, un programma governativo pensato per diffondere una cultura della sicurezza informatica all’interno del settore economico locale.

Anche a questo proposito è nata l’agenzia governativa MITA (Malta Information Technology Agency): un’esigenza data dall’utilizzo massiccio di internet tramite smartphone, laptop e pc per consentire alle persone di comunicare tra loro con strumenti quali e-mail o social media, o di consultare la rete per shopping e intrattenimento.

Per conoscere le opportunità di investimento a Malta legate al settore informatico e digitale contatta gli uffici di Malta Business compilando il seguente form:

Contattaci per informazioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Privacy *

Desideriamo informarti che questo sito web non svolge servizi di consulenza gratuita e che questo form è riservato esclusivamente a richieste informative aziendali e professionali. Pertanto, tutte le richieste d'informazione provenienti da persone fisiche relative a problemi di natura personale non saranno gestite. Precisiamo altresì, che tutte le richieste d'informazioni generiche saranno oggetto di approfondimento ed eventuale proposta di consulenza personalizzata.

Nonostante Internet abbia reso la nostra vita più confortevole ed efficiente, il suo utilizzo espone le persone e le aziende al rischio di una sottrazione di informazioni, dati sensibili e risorse memorizzati nei dispositivi attraverso gli attacchi informatici.

Malta, dunque, puntando molto sul digitale come base per la propria crescita economica, non poteva trascurare i rischi legati alla sicurezza informatica e alla vulnerabilità dei sistemi: da qui l’idea di istituire un’apposita autorità di governo e controllo, una strategia nazionale e un summit per discutere annualmente di queste tematiche con i principali attori del territorio.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo membrispot_img
spot_img

Programma Interreg Italia-Malta 2021-2027: una nuova era di cooperazione transfrontaliera

La nuova iniziativa Interreg cruciale per lo sviluppo socio-economico nel cuore del Mediterraneo, per promuovere innovazione, sostenibilità ambientale e ricchezza culturale.

Horizon Europe: Nuovi Bandi da Oltre 290 Milioni di Euro per Innovazione Digitale e Spaziale

La Commissione Europea lancia i bandi Horizon Europe con un budget di oltre €290 milioni per promuovere l'innovazione digitale, spaziale e industriale.

Bando Europa Creativa 2024: Finanziamenti per Progetti Culturali Transnazionali

Aperto il bando Europa Creativa 2024, offre finanziamenti a progetti culturali transnazionali con un focus su innovazione, inclusione sociale e digitalizzazione. Scadenza: 23 gennaio 2024.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata