sabato, Marzo 29, 2025
spot_imgspot_img
HomeBlockchain Forum Italia 2019Blockchain Forum Italia: Malta Business presente

Blockchain Forum Italia: Malta Business presente

Il 29 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, si terrà a Milano il Blockchain Forum Italia 2019.

L’edizione del 2018, organizzata sempre da Blockchain Italia, ha visto più di 400 partecipanti, 47 relatori, più di 20 aziende espositrici, con ospiti internazionali e la partecipazione di importanti Istituzioni come la Commissione Europea e la Città Metropolitana di Milano.

La location della seconda edizione sarà la stessa, ma con un’area espositiva più grande. Oltre allo spazio per gli speech e le tavole rotonde, infatti, ci saranno anche un nuovo spazio dedicato alle evoluzioni più di impatto della blockchain, un’arena da 100 posti e quattro masterclass con corsi di formazione di due ore con docenti di esperienza internazionale.

Ricco e di assoluto rilievo è anche il parterre dei relatori: tra questi, per il secondo anno consecutivo, sarà presente anche Malta Business con il CEO Sergio Passariello.

E grazie alla nostra partnership, potrai beneficiare di uno sconto promozionale per l’ingresso all’evento. Per maggiori informazioni compila il seguente form:

Contattaci per informazioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Privacy *

Desideriamo informarti che questo sito web non svolge servizi di consulenza gratuita e che questo form è riservato esclusivamente a richieste informative aziendali e professionali. Pertanto, tutte le richieste d'informazione provenienti da persone fisiche relative a problemi di natura personale non saranno gestite. Precisiamo altresì, che tutte le richieste d'informazioni generiche saranno oggetto di approfondimento ed eventuale proposta di consulenza personalizzata.

Al Blockchain Forum Italia sarà presente anche uno spazio dedicato specificamente al settore investimenti, venture capital, equity crowdfunding, fondi di investimento e banche, nonché alle più recenti startup, ICO e STO del settore.

Sono previsti altresì altri appuntamenti, come interviste a esperti, presentazioni di case study, e workshop formativi specifici a numero chiuso dedicati alla regolamentazione, al rapporto tra finanza e blockchain, al marketing ed alla comunicazione, ed all’industria tech.

L’area dedicata al networking sarà ampia, con appuntamenti selezionati per incontri one-to-one tra i partecipanti e gli espositori.

Durante la serata si terranno anche le premiazioni dell’associazione di categoria ITALIA4BLOCKCHAIN, lanciata durante la prima edizione del Forum.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo membrispot_img
spot_img

Programma Interreg Italia-Malta 2021-2027: una nuova era di cooperazione transfrontaliera

La nuova iniziativa Interreg cruciale per lo sviluppo socio-economico nel cuore del Mediterraneo, per promuovere innovazione, sostenibilità ambientale e ricchezza culturale.

Horizon Europe: Nuovi Bandi da Oltre 290 Milioni di Euro per Innovazione Digitale e Spaziale

La Commissione Europea lancia i bandi Horizon Europe con un budget di oltre €290 milioni per promuovere l'innovazione digitale, spaziale e industriale.

Bando Europa Creativa 2024: Finanziamenti per Progetti Culturali Transnazionali

Aperto il bando Europa Creativa 2024, offre finanziamenti a progetti culturali transnazionali con un focus su innovazione, inclusione sociale e digitalizzazione. Scadenza: 23 gennaio 2024.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata