giovedì, Aprile 3, 2025
spot_imgspot_img
HomeAccordi bilateraliMalta-Turchia: affari in crescita e nuovo potenziale

Malta-Turchia: affari in crescita e nuovo potenziale

Gli scambi commerciali tra Malta e Turchia continuano a crescere: lo ha confermato di recente il presidente della camera di commercio di Malta, Marisa Xuereb, secondo la quale esiste il potenziale per rafforzare ulteriormente la collaborazione tra le imprese maltesi e turche.

La dottoressa Xuereb ha incontrato di recente Ezgi Harmancı, il presidente del Consiglio d’Affari Turco Maltese, per valutare insieme la situazione attuale sugli scambi tra i due Paesi in termini di commercio, collaborazioni e investimenti.

Dall’incontro è emerso che le relazioni commerciali si sono concentrate soprattutto in alcuni settori, come quello marittimo e delle costruzioni, aree in cui la Turchia garantisce un contributo notevole in termini di know-how tecnico, soprattutto per i progetti di grande dimensione.

L’auspicio di Marisa Xuereb è che gli investitori maltesi possano guardare al mercato turco con lo stesso interesse manifestato dai turchi che approdano a Malta. Ma non solo: esiste un enorme potenziale anche per la cooperazione tra aziende turche e maltesi in paesi terzi, essendo Malta un luogo dove persone e imprenditori di diverse culture, occidentali e arabe, possono sentirsi a casa.

Dal canto suo, Harmanci ha ricordato che a Malta il settore delle costruzioni vede i turchi protagonisti e artefici di progetti di costruzione su larga scala, strade e infrastrutture. Lo stesso avviene con il settore marittimo, e può allargarsi a molti altri comparti, a partire dal commercio e dall’import-export.

Fonte: Daily Sabah

Vuoi esplorare le opportunità di internazionalizzazione verso il mercato della Turchia? Contatta il team di Malta Business Agency per richiedere maggiori informazioni o una consulenza compilando il seguente form.

Contattaci per informazioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Privacy *

Desideriamo informarti che questo sito web non svolge servizi di consulenza gratuita e che questo form è riservato esclusivamente a richieste informative aziendali e professionali. Pertanto, tutte le richieste d'informazione provenienti da persone fisiche relative a problemi di natura personale non saranno gestite. Precisiamo altresì, che tutte le richieste d'informazioni generiche saranno oggetto di approfondimento ed eventuale proposta di consulenza personalizzata.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo membrispot_img
spot_img

Programma Interreg Italia-Malta 2021-2027: una nuova era di cooperazione transfrontaliera

La nuova iniziativa Interreg cruciale per lo sviluppo socio-economico nel cuore del Mediterraneo, per promuovere innovazione, sostenibilità ambientale e ricchezza culturale.

Horizon Europe: Nuovi Bandi da Oltre 290 Milioni di Euro per Innovazione Digitale e Spaziale

La Commissione Europea lancia i bandi Horizon Europe con un budget di oltre €290 milioni per promuovere l'innovazione digitale, spaziale e industriale.

Bando Europa Creativa 2024: Finanziamenti per Progetti Culturali Transnazionali

Aperto il bando Europa Creativa 2024, offre finanziamenti a progetti culturali transnazionali con un focus su innovazione, inclusione sociale e digitalizzazione. Scadenza: 23 gennaio 2024.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata