giovedì, Aprile 3, 2025
spot_imgspot_img
HomeGeneraleManovra di rilancio: gli incentivi per le imprese

Manovra di rilancio: gli incentivi per le imprese

Con il piano di rilancio denominato A better tomorrow il Governo maltese ha messo in campo misure di sostegno per l’economia a 360 gradi. Insieme a sussidi per il lavoro, a interventi per far ripartire i consumi interni, e ad aiuti per le famiglie e le fasce deboli, uno dei capitoli più significativi della manovra straordinaria di bilancio è costituito dagli incentivi ad hoc per far ripartire il mondo dell’impresa. Le riepiloghiamo di seguito:

  • Sovvenzione in contanti una tantum per le bollette dell’elettricità nel periodo compreso tra luglio, agosto e settembre. La sovvenzione sarà pari al 50% della fattura, o fino ad un massimo di 1.500 euro.
  • Incentivi in contanti una tantum per il pagamento dell’affitto, per il quale le imprese potranno richiedere fino a 2.500 euro per coprire i costi di affitto per i mesi di luglio, agosto e settembre
  • L’imposta sul trasferimento di proprietà con effetto liberatorio sarà ridotta dall’8% al 5%, sui primi 400.000 euro di valore di trasferimento, mentre l’imposta di bollo a carico dell’acquirente dell’immobile scenderà dal 5% all’1,5% per i primi 400.000 euro (risparmiando fino a 14.000 euro di imposta di bollo). La detrazione sarà applicabile a tutti gli acquisti di immobili effettuati prima del marzo 2021. Inoltre, i futuri proprietari di piccole porzioni di proprietà e garage saranno considerati come primi acquirenti.
  • Il regime dei differimenti d’imposta annunciato a marzo sarà mantenuto fino a settembre per coloro che non hanno passività in sospeso al 31 dicembre 2019. Tuttavia, a partire dal 1° luglio, l’imposta FSS e i contributi previdenziali dovranno essere pagati. Ciò significa che il regime di differimento sarebbe applicabile solo all’IVA e all’imposta provvisoria. Eventuali imposte differite dovranno essere rimborsate entro maggio 2021, senza interessi.
  • Il Governo rimborserà alle imprese le tasse di licenza con il Dipartimento del Commercio e l’MTA pagate per il 2020
  • Trade Malta rimborserà (fino a 10.000 euro) anche le spese per le aziende che promuovono il loro prodotto o servizio all’estero in formato digitale
  • poiché i costi di trasporto sono aumentati, il governo prevede il rimborso del 33% delle tasse portuali sulle merci destinate a Malta. Inoltre, sarà introdotta una riduzione del 10% delle tasse di scarico per i container destinati a Malta
  • programma di sviluppo delle competenze per i datori di lavoro con meno di 50 dipendenti vedrà anche un aumento di 5 milioni di euro del suo budget. Il governo concederà inoltre incentivi fino a 5.000 euro per studi su progettualità future condotti dalle imprese
  • i crediti d’imposta pagati da Malta Enterprise nell’ambito del Micro Invest Scheme possono anche essere trasferiti in sovvenzioni in contanti. L’incentivo prevede un massimo del 30% di sovvenzione in contanti con un tetto massimo di 2.000 euro per le imprese di Malta o di 2.500 euro per le imprese di Gozo e per le imprese gestite da imprenditrici
  • Malta Enterprise gestirà anche un programma che prevede servizi di consulenza per un valore di 5.000 euro per impresa, al fine di aiutare le aziende a ristrutturare i loro modelli di business.
  • sempre Malta Enterprise stanzierà 10 milioni di euro per compensare le garanzie sulle esportazioni
  • Contributi al settore dell’edilizia per modernizzare le attrezzature di costruzione. Sovvenzioni fino a 200.000 euro per azienda.

Per sviluppare la tua idea di business a Malta contatta gli uffici di Malta Business Agency compilando il seguente form:

Contattaci per informazioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Privacy *

Desideriamo informarti che questo sito web non svolge servizi di consulenza gratuita e che questo form è riservato esclusivamente a richieste informative aziendali e professionali. Pertanto, tutte le richieste d'informazione provenienti da persone fisiche relative a problemi di natura personale non saranno gestite. Precisiamo altresì, che tutte le richieste d'informazioni generiche saranno oggetto di approfondimento ed eventuale proposta di consulenza personalizzata.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo membrispot_img
spot_img

Programma Interreg Italia-Malta 2021-2027: una nuova era di cooperazione transfrontaliera

La nuova iniziativa Interreg cruciale per lo sviluppo socio-economico nel cuore del Mediterraneo, per promuovere innovazione, sostenibilità ambientale e ricchezza culturale.

Horizon Europe: Nuovi Bandi da Oltre 290 Milioni di Euro per Innovazione Digitale e Spaziale

La Commissione Europea lancia i bandi Horizon Europe con un budget di oltre €290 milioni per promuovere l'innovazione digitale, spaziale e industriale.

Bando Europa Creativa 2024: Finanziamenti per Progetti Culturali Transnazionali

Aperto il bando Europa Creativa 2024, offre finanziamenti a progetti culturali transnazionali con un focus su innovazione, inclusione sociale e digitalizzazione. Scadenza: 23 gennaio 2024.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata